Nel 1964 l’amministrazione del Comune di Dalmine, Sindaco il Rag. Silvestro Balini, decide l’ampliamento del palazzo municipale con la costruzione di una nuova sala consiliare nell’ala nord della casa comunale. Per la decorazione della nuova sala la giunta decide la costruzione di una grande opera musiva destinata all’abbellimento artistico della nuova sala consiliare. Detta opera, di forma rettangolare, sarà posta a parete alle spalle del tavolo Presidenziale, del Sindaco e della giunta ed avrà le misure di m 6,40 di lunghezza per m 2,60 di altezza. Il tema sarà ispirato al lavoro come da bozzetto già presentato. Si tratta di un’opera musiva ispirata alle attività lavorative e caratteristiche locali, principalmente all’industria della Dalmine S.p.A. Il lavoro, dopo trattativa privata, autorizzata dal prefetto, viene assegnato al prof. Erminio Maffioletti , nato a Bergamo nel 1913, pittore e artista già affermato, che ha già eseguito altri lavori del genere per conto del Comune con risultati pienamente soddisfacenti ed ha recentemente allestito, per la Camera di Commercio di Bergamo, con risultati eccellenti, analogo lavoro ma con tema molto diverso.
L’allestimento del mosaico comprende: studio dei bozzetti a colori in scala 1/20 ispirati alle attività e caratteristiche locali, principalmente all’industria Dalmine S.p.A. Esecuzione dei cartoni a tempera in grandezza naturale e studio particolareggiato per la traduzione dei cartoni in mosaico veneziano – Assistenza alla esecuzione del medesimo e alla posa in opera (costo 1.700.000 lire).
Esecuzione pratica del mosaico con materiale (smalto veneziano) e posa in opera: mq 16,64x£ 75.000 al mq = £ 1.248.000. Costo totale dell’opera 2.948.000 lire. Durata dei lavori due mesi.
![]() |
Dalmine anno 1964: Pannello artistico a mosaico realizzato dal prof. Erminio Maffioletti |
|
Erminio MAFFIOLETTI |
Dalmine, nov. 2014 fac/
|