Fac BLOG

di Gianni Facoetti

Menu Principale

  • Home
  • Comune di Dalmine
  • Dalmine dalle Immagini
  • Cronaca
  • Dalmine/Tenaris
  • Natale
  • Pasqua
  • Vignette
  • Contattami

La Bergamasca

  • Dialetto Bergamasco
  • Favole-Detti-Esclam-Proverbi-Paragoni
  • Poesie-Filastrocche-Canzoni
  • Personaggi e Artisti Bergamaschi
  • Storie e Leggende
  • Atalanta B.C.
  • La cucina

.......Lega

elezioni_2022
Elezioni 2022 - E che sia la volta buona.

Zero Waste

.
Zero Waste

Note di Storia Dalminese

Note di Storia Dalminese

Lista degli articoli nella categoria Note di Storia Dalminese
Titolo
Gabriele Camozzi a Dalmine (1823-1869)
Sforzatica tra Guelfi e Ghibellini(1380-1405)
La Madona Pellegrina a Dalmine
Le visite pastorali (1685-1754)
Dalmine Vicariato Parrocchiale (1922)
San Giorgio o San Rocco (1940)
Toponimi di Sforzatica
Sforzatica alla fine del XVI secolo (1596)
Origine dei nostri Comuni (secolo XIII - 1263)
Oasi del Picchio Verde
Chiesetta Cimaripa
La nascita del Comune di Dalmine
Chiesetta Pesenti - Brembo
Natale Betelli
Biblioteca dall'Ovo
Dante Paci
Dalmine ha il suo fantasma: Bernarda Visconti
Eredi Camozzi di Dalmine
Il primo sindaco di Dalmine
Vecchio pozzo di Sforzatica S. Andrea

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine