Ol dutùt
Al ma' dicc....! Se tè preme dè campà
ol föm i dòne ol vì mè abandunà.
Se de nò al se spare!

Piötòst che sparam, föme n'do a dòne, e seghite a 'nciochetam
  Il dottore
Il dottore mi ha detto, se ti preme vivere devi abbandonare il fumo, le donne e il vino. Altrimenti meglio che si spari.

Io, piuttosto che spararmi, fumo, vado a donne e continuo ad ubbriacarmi!

I du sachelì
M’sè facc sö pròpe mal! sö i spale, ché dedré, a m’ pórta ü sachelì co i nòs’ difècc; issé a m’i èd mai, gna quando l’è töt pié, de modo che, ‘n cossiènsa e ‘n santa pas, a m’crèd pròpe de èss sèmper di angelècc. Ün óter sachelì denàcc m’gh’à tacàt, con quach difècc del prò-ssem, pròpe sóta ‘l nas: issé se m’varda zó, m’à bèl e condanàt.
  I due sacchetti
Siamo proprio fatti male. Dietro le spalle, sulla schiena, portiamo un sacchetto con i nostri difetti, che non vediamo mai neanche quando è pieno, di modo che siamo convinti di avere la coscienza in pace e di
essere buoni come angioletti.  Un altro sacchetto, con i difetti del prossimo, invece lo portiamo sul davanti. Proprio sotto il naso di modo che se appena lo guardiamo il prossimo è subito condannato.
  
 Tàmbor
I dòne d’öna ólta i l’ l’à ‘mbociada mal
a i à pagàt i colpe del pecàt originàl;
egnide al mónd adóma per fabricà di s-cècc tratade come serve da chi tàmbor di nòs vècc.

   Persona ottusa
Alle donne di una volta è andata proprio male. Hanno pagato le colpe del peccato originale; venute al mondo solo per fab-bricare figli, trattate come serve da quegli zoticoni dei nostri vecchi.

  
 Al söced al gioedé

  Il giorno di giovedì nel nostro dialetto “gioedé”, oltre che indicare un giorno della settimana, è molto usato per alcuni particolari modi di dire:
     
A chèl lé al ‘ga manca quàc gioedé



  è un’affermazione che si riferisce ad una persona poco assennata o che non possiede le normali facoltà intellettive.
Il riferimento al giorno di giovedì, e non ad un altro giorno, pare sia dovuto al fatto che il quarto giorno della settimana era proprio quello della libera uscita dei matti dal manicomio.
     
Tira mia fò di gioedé    vuol significare di non inventare storie.
     
Dà  inténd noma di gioedé

  si riferisce a colui che che non dice la verità, che conta balle, che mena il can per l’aia senza arrivare mai al sodo.

Ol frècc  (il freddo), a ghè:   Sono alcune affermazioni dialettali sul freddo che, ascoltate in dialetto,  danno l’impressione che ci siano freddi differenti per intensità.
ol frècc de làder  

freddo da ladro

ol frècc vaca  

etteralmente, freddo vacca, (al fa ü frècc vaca) nel senso di freddo esagerato.

frècc de cà,  

freddo cane

frècc che pìa,  

freddo che morde, quello che veramente pizzica.

frècc de bèstia,  

freddo da bestia, forse perché indegno per un cristiano

frècc de l’ostrega,  

freddo dell’ostrica, non è dato sapere il rapporto fra le Ostriche e il freddo!

frècc del diàol  

freddo del diavolo, che, in verità non dovrebbe avere freddo.

ol frècc de Dio   

freddo da Dio (un grande freddo divino)

ol frècc de la Madòna!  

freddo della Madonna (al fa ü frècc de la Madòna)


 

 Quando due o più persone non vanno d’accordo, si dice di loro.  
 I sa usma mia    Non vanno d’accordo – non si annusano
 ‘n sa usma mia    Non andiamo d’accordo – non ci troviamo
 I è come cà e gàt    Non si trovano, non vanno d’accordo come cane e gatto

Fare un viaggio lungo, lontano e disagiato,  ma anche mandarci qualcuno, che non va d’accordo, a quel paese  
n’ dà a cà del diàol    andare lontano fino alla casa del diavolo
L’è ‘n dàcc fina à la cà del diàol    è andato fino alla casa del diavolo
l’è ‘n dàcc fina in tàta malùra     è andato lontano fino alla malora
l’è ‘n dàcc in tàta galera      è andato fino ad un posto tribolato come la prigione
     

 dalmine, agosto 2009