r108GrondaNord01Dal Sindaco F.Bramani: “Dicembre 2024. L’Amministrazione Comunale di Dalmine è lieta di comunicare il via ai lavori per la Gronda Nord. Da marzo 2024 inizieranno i lavori, un’infrastruttura attesa dal nostro territorio da oltre vent’anni. Con un investimento di 4,3 milioni di euro, la nuova bretella collegherà più celermente  Dalmine a Treviolo, rispondendo a una necessità storica della nostra comunità, migliorando la viabilità e riducendo il traffico nel centro abitato”.

Un’importante infrastruttura stradale per il territorio che collegherà in modo più diretto Dalmine con Albegno-Treviolo e dunque migliorerà significativamente la viabilità, riducendo il traffico veicolare all’interno del centro abitato e garantendo una maggiore sicurezza e fluidità alla circolazione.
L’opera garantirà a Dalmine un ulteriore innesto sulla 470 e, stando al progetto, migliorerà la “funzionalità complessiva della rete stradale” sia all’interno del Comune che in un’ottica più sovracomunale, riducendo le situazioni di congestione del traffico, che sarà spostato su un asse infrastrutturale più adeguato dai punti di vista gerarchico e prestazionale.
La Gronda Nord collegherà Treviolo al cimitero di Dalmine. L’opera trova però molte critiche da parte delle opposizioni,…come solito e inevitabile,  discutibili sia come priorità sia come utilità,  verrà costruita una nuova strada per collegare Treviolo e il cimitero di Dalmine e costerà ben 4 milioni di euro. Nostra Dalmine pensano che le priorità siano altre: 4 milioni per un’opera che velocizzerà di qualche minuto l’ingresso in superstrada, senza diminuire il traffico di attraversamento nella città, dicono sono sprecati, ma le altre priorità quali sono…nessuna, inoltre l’opera determina un considerevole consumo di suolo già carente. Non c’è uno studio sul traffico aggiornato che giustifichi l’intervento. Gli studi citatati dall’amministrazione sono vecchi. Inoltre, il Piano del Traffico è in revisione proprio in questi mesi, si potevano attendere ulteriori valutazioni.
Da rammentare che: Il 29 luglio 2021 il Consiglio Comunale di Dalmine aveva approvato lo schema di accordo, documento preliminare,  con la Provincia di Bergamo e il comune di Treviolo per un nuovo collegamento stradale: dallo svincolo di Treviolo della superstrada (anche detta Tangenziale Sud o SS470dir) al cimitero di Dalmine, in viale Rimembranze. Alla fine, verrà ceduto tutto alla Provincia di Bergamo. Il protocollo riprende un documento del 2004 tra Dalmine, Treviolo e Provincia.
Il progetto, che  costerà ben 4 milioni di euro, tutti pagati da Regione Lombardia con i fondi Covid. Inizialmente la Provincia si era opposta a quest’opera per evitare ulteriore consumo di suolo ma l’amministrazione di Dalmine ha spinto per la realizzazione. L’Amministrazione Bramani aveva in programma anche un secondo collegamento, dal cimitero a via Pio XII a Brembo, ma non è più previsto nella pianificazione provinciale. Inoltre, non è previsto un collegamento ciclopedonale su via Buttaro, viale Rimembranze mentre si attende la sistemazione di viale Manzoni e altre strade e marciapiedi da sistemare.
Il consiglio Comunale di Dalmine ha approvato, in questi giorni, il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 confermando una solida strategia di investimenti volta a migliorare i servizi, potenziare le infrastrutture e sostenere le crescita della città. Confermando nessun aumento delle tasse e oltre 14 milioni di investimenti per il prossimo triennio.

 

 r109GrondaNord02   r110GrondaNord03     r111GrondaNord04
Progetto iniziale superato    Progetto gronda nord Dalmine    Progetto gronda nord Dalmine 

 

 

Dalmine, Gennaio 2025      fac/