r112svincolo01E’ stato inaugurato nella mattinata di venerdi  21 febbraio 2025 il nuovo svincolo e casello di Dalmine dell’autostrada A4 Milano – Brescia, un’opera che migliorerà la viabilità e i collegamenti con il centro abitato. Il nuovo svincolo consente una connessione più agevole tra l’autostrada A4, la Tangenziale di Bergamo e la viabilità locale, diversificando i flussi con il beneficio di ridurre i tempi di percorrenza per i pendolari e le imprese, oltre a decongestionare il traffico nei centri abitati limitrofi.

Con l’attivazione dell’ultima rampa di collegamento, il nuovo svincolo è ora pienamente operativo, rappresentando un passo significativo per la mobilità dell’area.Alla cerimonia erano presenti il Sindaco di Dalmine, Francesco Bramani, gli Assessori comunali e i Consiglieri, l’Assessore Regionale alle Infrastrutture e Opere Pubbliche, Claudia Terzi, e i rappresentanti di Autostrade per l’Italia, tra cui il Direttore Ingegneria e Realizzazione, Luca Fontana.
L’intervento, realizzato da Autostrade per l’Italia nell’ambito del piano di potenziamento infrastrutturale della rete autostradale lombarda, risponde alle esigenze di migliorare la gestione dei flussi di traffico in uno dei contesti a più alta densità industriale, facilitando l’accesso alle aree produttive della provincia di Bergamo
Con la riapertura al traffico, avvenuta la scorsa notte, della nuova rampa di collegamento tra il casello e il centro abitato di Dalmine, si è completata la riconfigurazione dello svincolo così come prevista da progetto.
“L’apertura del nuovo svincolo di Dalmine rappresenta un ulteriore importantissimo passo avanti nella modernizzazione della rete autostradale lombarda e conferma il nostro impegno nel potenziamento della rete con interventi volti a garantire una mobilità sempre più efficiente e sostenibile, a sostegno dei territori e del tessuto produttivo locale. Con un traffico medio giornaliero di oltre 120.000 veicoli lungo il tratto interessato, il nuovo svincolo si inserisce in un nodo strategico della viabilità regionale e contribuirà a migliorare la gestione dei flussi, riducendo in modo sensibile i tempi di percorrenza a beneficio dei centri urbani e dei poli produttivi”. Ha dichiarato Luca Fontana, Direttore Ingegneria e Realizzazione di Autostrade per l’Italia.

- Dai social leggiamo: Qualcuno dica a questi espertoni di urbanistica che non è stato risolto un fico secco, ma è solo stato spostato il problema un pò più in là, tant'è vero che pochi metri dopo l'uscita si è di nuovo FERMI come al solito. L'unica "variante" che ora dobbiamo anche litigare con i clienti del centro commerciale. Risultato: 19 milioni di euro buttati nel cesso...
- Risposta da un cittadino pensante: Attività recente, Il traffico non si volatilizza è chiaro che negli orari di punta ci saranno rallentamenti, ma sicuramente meglio di prima. È che certa gente piuttosto che accettare qualche miglioramento non può fare altro che criticare. Meglio quelli che non muovono foglia così sono esenti da critiche. Allucinante.

        r112svincolo01
Cerimonia inaugurazione svincolo A4 di Dalmine sull'autostrada  Milano-Brescia   
 r115raccordo04    r116svincolo05   r117svincolo06 
Particolare svincolo A4 autostrada A4 Milano Brescia     

 

Dalmine, febbraio 2025   fac/